TRIESTE MOSAICO DI CULTURE
XI edizione: 15 agosto - 15 ottobre 2021
Un percorso turistico-culturale con visite guidate,
arte, storia, musica, letteratura, degustazioni

Organizzato da
Associazione culturale Altamarea
>> Per partecipare <<
>> Scarica il programma <<
"Piacevolmente Carso". Dal 2018 al 2020 AltaMarea Cultura ha contribuito, assieme ad altre realtà del territorio, al ciclo primaverile ed estivo di "Piacevolmente Carso", passeggiate naturalistiche tra Trieste e Gorizia: ambiente, cultura, storia e gastronomia locali, e letture a tema dal vivo, presentate dalle guide della cooperativa Curiosi di natura. Info: www.curiosidinatura.it
Trieste, 6 e 7 novembre 2017
6° FESTIVAL DI STORIA E CULTURA
MARIA TERESA D’AUSTRIA, TRIESTE E L’EUROPA
Trieste, Central European Initiative (CEI)
Via Genova 9, 6 novembre 2017, ore 15.00-18.00
SUL BEL DANUBIO BLU
L’Ungheria nella monarchia dualista. 1867-1918
Trieste, Biblioteca Statale «Stelio Crise»
Largo papa Giovanni XXIII, 7
7 novembre 2017, ore 9.00-13.00
Organizzato da:
Centro Studi Adria-Danubia di Duino Aurisina
e
Associazione Culturale Italoungherese
«Pier Paolo Vergerio» di Duino Aurisina
Con la collaborazione, il patrocinio e il sostegno di:
Associazione Altamarea Cultura di Trieste
Cei – Central European Iniziative
Biblioteca Statale Stelio Crise di Trieste
Consolato Onorario d’Ungheria per il Friuli Venezia Giulia
Istituto Balassi – Accademia d’Ungheria in Roma
Centro per l’UNESCO di Trieste
Mitteleuropa dal 1974
Credito Cooperativo del Carso
Tipicamente Triestino
>> scarica il programma <<
Venerdì 25 novembre 2016, nell'ambito di "Kaiserfest a Trieste", convegno internazionale: "1916 - 2016 Francesco Giuseppe I "L'eterno Imperatore e il mondo di ieri", ore 9.30 alla Biblioteca Statale "Stelio Crise". Promosso da: Associazione Italo-Ungherese Pier Paolo Vergerio, Centro Studi Adria-Danubia, Alta Marea Cultura. Con Stefano Pilotto, Roberto Spazzali, Gizella Nemeth, Adriano Papo, Gianluca Volpi, Rina Anna Rusconi.
L'Arciduca Marco Salvatore d'Asburgo-Lorena in visita in Municipio in occasione delle manifestazioni organizzate per i 150 anni della partenza di Massimiliano per il Messico. Domenica 13 aprile l'Arciduca inaugura al Civico Museo del Mare la vetrina espositiva dedicata alla “fatal Novara”
|