I CONCORSO INTERNAZIONALE "FISA...ARMONIE"
Trieste, 15 novembre 2002 - 30 aprile 2003

Organizzazione, giuria, concerti e vincitori
Organizzato da: Altamarea e Associazione Musicale Cluster
Con la partecipazione di: Associazione Musica Libera, Glasbena Matica di Trieste, Gruppo Artistico Triestino
Con la collaborazione di: Assessorato al Turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, Credito Cooperativo del Carso
Con il patrocinio di: Agenzia di Informazione e Accoglienza Turistica di Trieste, Assessorato alla Cultura della Provincia di Trieste
Direttore artistico: M° Aleksander Ipavec
Giuria:
- Presidente: M° Ivano Battiston, concertista e insegnante presso il Conservatorio di Firenze
- M° Ivano Paterno: concertista e insegnante presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto
- M° Vladimir Balyk:concertista e insegnante presso il Conservatorio di Laurana (Croazia)
- M° Dorina Cante: insegnante presso la Glasbena Matica di Trieste
Segreteria generale: dott.a Rina Anna Rusconi, M° Davide Casali

AUDIZIONI E CONCERTI
Trieste 16 - 18 maggio 2003
16 maggio 2003 - Omaggio ad Astor Piazzola. Con Paola Chiabudini (pianoforte) e Alexander Ipavec (fisarmonica)
17 maggio 2003 - Nata Bene Trio di Vladimir Balyk (Croazia - Russia); con Vladimir Balyk (fisarmonica bayan), Natasa Balyk (domra), Neno Munitic (chitarra)

Mario Stefano Pietrodarchi
18 maggio 2003 - Mario Stefano Pietrodarchi, campione mondiale di fisarmonica

PREMIATI
Categoria A (solisti fino ai 10 anni):
1°: Marjetka Svigely (Slovenia)
2°: Imatej Celik (Slovenia) Kristian Bandi, Giovanni Banelli, Andrea Udovicic (Croazia)
Categoria B (dai 10 ai 13 anni):
1°: Miran Kovac (Slovenia)
2°: Urban Mesec, Federica Mattedi ( Italia)
Solisti dai 13 ai 17 anni:
1° e 2°: non assegnati
3°: Polona Tominec ( Italia )
Solisti over 18:
1°: non assegnato
2°: Goran Ruzzier (Italia)
Concertisti senza limiti d'età:
1° ex aequo: Gorup Vladimir (Croazia), Igor Zubin (Italia)
2°: Paolo Perusko (Croazia)
3°: Mario Muccitto, Nikola Pucek (Croazia)
Formazioni cameristiche con organo libero:
1°: duo Vladimir Gorup e Ana Kralj (fisarmonica e flauto, Croazia)
2°: duo Goran Ruzzier e Tamara Raseni (fisarmonica e pianoforte, Italia)
3°: Orchestra Gm Speter diretta da Aleksander Ipavec, gruppo da camera Adamsi (Slovenia)

>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|