|
|
|
CONCORSO INTERNAZIONALE "FISA…ARMONIE"
per solisti, concertisti e gruppi da camera di fisarmonica
Il concorso internazionale "Fisa…armonie", nato a Trieste nel 2002, intende porre al centro dell'attenzione uno strumento molto amato dal grande pubblico, come la fisarmonica.
Negli ultimi decenni si ne è registrato uno sviluppo notevole, e se un tempo la fisarmonica era conosciuta quasi esclusivamente come strumento popolare, ultimamente si sta imponendo anche come strumento classico alla pari di altri più blasonati come il pianoforte o il violino; tanto che, solo in Italia, dal 1992 ad oggi sono state istituite più di una decina di cattedre in altrettanti Conservatori statali.

A Trieste la tradizione ci riporta ai primi del 1900 quando il suono della fisarmonica (del tutto particolare e diverso da ogni altro strumento: ora struggente, ora travolgente) comincia a prendere forma e a regalare emozioni ancora sconosciute. Nascono diverse scuole, dove si sono formati grandi fisarmonicisti ora titolari di cattedre di fisarmonica classica presso diversi Conservatori italiani.
L'iniziativa di questo Concorso non a caso nasce a Trieste, città dai raffinati gusti musicali; infatti già negli anni '70 si organizzava un concorso di questo strumento, che però poi per alterne vicissitudini non ha più avuto seguito. Inoltre la vicinanza geografica con i Paesi dell'Est e del Centro Europa, terre in cui per tradizione la fisarmonica ha avuto una straordinaria evoluzione, ci induce a pensare di portare nei teatri di Trieste alcuni tra i migliori fisarmonicisti al mondo, per farli incontrare con il meglio della scuola italiana.
Anche in Italia infatti la fisarmonica è entrata nel tessuto sociale. Come, ad esempio, la città di Castelfidardo che, con il suo ultradecennale concorso, attira ogni anno centinaia di fisarmonicisti da tutto il mondo, e dove si è consolidata una grande scuola artigiana fatta di piccole e grandi aziende, che fabbricano alcuni marchi di questo strumento tra i più famosi e quotati al mondo.
>> RITORNA ALLA PRESENTAZIONE <<
|
|